Tempo di preparazione della pizza 25 minuti, con questa ricetta flash non serve avere chissà quante ore da passare in cucina.
Generalmente per far gonfiare al meglio l’impasto della pizza bisognerebbe lasciarlo a lievitare per sei ore dopo averlo preparato. Poi si potrà stendere, condire e cuocere. E se vi dicessimo che tutti questi passaggi possono essere svolti in soli 25 minuti? La ricetta di oggi è suggerita sulla pagina Instagram @millegrammi_blog e ispira tantissimo.
Tra le passioni degli italiani c’è la pizza. Un vero e proprio amore lega le persone a questo lievitato speciale, indipendentemente dal condimento. Ognuno avrà la sua idea di pizza perfetta, cornicione alto oppure basso, più o meno croccante, tonda o al taglio ma nessuno rinuncerà mai ad una fetta. La pizza Margherita è la preferita indiscussa dagli italiani.
Seguono la pizza prosciutto cotto e funghi, la Capricciosa, la Diavola, la Bufalina e la Quattro Formaggi. L’ultima grande classica amata per la sua semplicità è la marinara. Sui menu delle pizzerie, poi, si trovano varianti particolari e moderne fonte di ispirazione per quando si prepara la pizza in casa. Melanzane alla parmigiana, l’Amatriciana, la Cacio e pepe, zucca, funghi e provola, tonno e cipolla, wurstel e patatine, stracciatella e alici sono alcuni gusti più creativi, a volte audaci.
Poco tempo a disposizione ma non si vuole rinunciare a preparare la pizza in casa. Nessun problema, c’è una ricetta che richiede 25 minuti per avere una pizza croccante e gustosa senza lievitazione. Una scoperta incredibile che lascerà senza parole.
INGREDIENTI
PREPARAZIONE
Prima di mettere la pizza in forno bisognerà far riscaldare bene l’elettrodomestico, almeno 15 minuti. Se avete il forno ventilato la teglia andrà posizionata a mezza altezza, con forno statico in basso e con temperatura 250°.
Ipogeo di Torre Pinta è uno dei luoghi più misteriosi e affascinanti che ci sono…
Esplorare i monumenti e i luoghi storici di una città può tramutarsi in un'attività ludica…
Scoprire quali sono i 5 Paesi più antichi al mondo è sconvolgente, perché nessuno si…
Non tutti amano l'atmosfera natalizia nel suo complesso, c'è chi ama luci e paesaggi innevati,…
Un percorso tra stalle antiche, cantine sotterranee, luci calde e artigianato vero: un mercatino che…
Quando si dice Sicilia si pensa al mare, a percorsi naturalistici, ad architettura e cibo,…