La categoria Laghi è un viaggio tra specchi d’acqua che riflettono silenzi, cieli e montagne. Dalle rive tranquille dei laghi nascosti e poco conosciuti alle grandi distese dove la natura si apre all’infinito, qui raccontiamo un’Italia (e non solo) fatta di calma, luce e armonia.

Ogni lago ha la sua identità: c’è quello incastonato tra le vette alpine, quello immerso nei boschi o quello che abbraccia borghi pittoreschi. Le nostre guide ti conducono alla scoperta di aree naturali e oasi lacustri, paradisi di biodiversità dove convivono aironi, cigni, libellule e piante rare.

Chi ama il movimento troverà ispirazione per passeggiate lungo le sponde, escursioni in bici o trekking panoramici, ideali per rigenerarsi a contatto con la natura. Ma il lago è anche un luogo perfetto per gli sportivi: canoa, sup, vela e altri sport acquatici silenziosi diventano esperienze di equilibrio e contemplazione.

Non mancano racconti e curiosità per chi preferisce osservare e ascoltare. L’osservazione della fauna e della flora regala esperienze autentiche, capaci di far riscoprire il ritmo lento delle stagioni e la magia degli ecosistemi acquatici.

Ogni articolo di questa sezione è un invito alla scoperta, al rispetto e alla meraviglia. Troverai itinerari per weekend e gite giornaliere, consigli per fotografare i riflessi perfetti all’alba o al tramonto, e spunti per vivere il lago in modo sostenibile e consapevole.

La categoria Laghi celebra la bellezza discreta dell’acqua ferma, la forza del silenzio e la poesia della natura. Un rifugio per chi cerca pace, autenticità e ispirazione.

Gestione cookie