Chiesa di San Donato – Spoleto (PG)
Sorge nelle vicinanze di Torre d’Azzano; la dedica a San Donato fa supporre un’antica origine, essendo il santo venerato dai Longobardi. Fino a pochi anni fa era completamente invasa dai rovi, ora è stata ripulita e salvata dalla definitiva distruzione dalla sua proprietaria, con opera meritoria ed esemplare. La muratura è in conci squadrati ben connessi, tipica del primo romanico spoletino, fa ipotizzare che risalga alla fine del XII o agli inizi del XIII secolo. Faceva parte del Plebato di Santa Maria in Campo.
Di Silvio Sorcini