Oratorio S. Andrea - Bettona (PG)
L’edificio originale del XII secolo, più volte rimaneggiato, ha assunto l’attuale struttura in epoca barocca. All’interno si ammira un artistico soffitto ligneo a cassettoni, adornato di rosoni di buon intaglio, opera di Benedetto da Montepulciano (XVI sec.); l’altare maggiore è pregevole opera del 1700 con la particolare mostra a stucco a sembianze di fine drappeggio che contorna una tela raffigurante il martirio di Sant’Andrea. Un ciclo pittorico di affreschi tardo-giotteschi datato 1394 rappresenta la Passione di Cristo. Nella chiesa ha ancora sede la “Venerabile Confraternita di S. Andrea Apostolo”, nota come “Confraternita dei Nobili”, costituitasi fin dal XIII sec.