Nazione: Italy
Regione: Marche
Provincia: Ascoli Piceno (AP)
Comune: Ripatransone
Localita' o frazione: Centro storico
Nome bene: Sculture in legno 1985-2010
Sculture in legno 1985-2010 - Ripatransone (AP)
Ripatransone, città d'arte e di storia, ha dato i natali a numerosi e famosi artisti, che qui si sono formati e da qui sono partiti verso traguardi importanti, dando lustro a se stessi e al luogo natio. Molti sono rimasti, lavorando tutta la vita nel proprio ambiente. ma non per questo sono risultati meno famosi degli altri. Ines Cataldi. bravo scultore del legno, ha una storia diversa, diremmo unica. Dopo aver svolto per quarant'anni il lavoro di cantoniere provinciale, aver combattuto una guerra e subito una terribile prigionia. aver cresciuto bene, insieme a sua moglie Maria, una bella e numerosa famiglia, una volta in pensione scopre di avere tempo e forze per una sua grande passione: la scultura. Cosi inizia questa sua nuova attività, dapprima vissuta quasi in solitudine, poi, via via, sempre più condivisa con amici e cittadini, attraverso mostre personali ed una bottega-museo aperta tutto l'anno. Oggi, dopo venticinque anni, le sculture di Ines fanno parte di collezioni pubbliche e private, mentre i suoi lavori sono apprezzati da una crescente moltitudine di turisti che. in ogni stagione, visitano il suo laboratorio. L'Amministrazione Comunale accoglie con profonda soddisfazione questa preziosa pubblicazione sull'opera di Ines Cataldi. voluta e curata dal nipote, il pittore Mario Vespasiani Essa non solo ci racconta la storia artistica di una grande persona, ma rende finalmente merito ad uno scultore che ha saputo tradurre in opere d arte sentimenti e tradizioni della nostra gente e del nostro territorio. A nome dell'intera Città di Ripatransone auguriamo ad Ines di continuare per tantissimo tempo ancora nella sua fantastica attività creativa.
L Assessore alla Cultura Remo Bruni
Il Sindaco Paolo D Erasmo