Nazione: Italy
Regione: Marche
Provincia: Ascoli Piceno (AP)
Comune: Rotella
Localita' o frazione: Centro storico
Nome bene: Museo Sistino di Arte Sacra
Museo di Arte Sacra - Rotella (AP)
Le prime notizie di Rotella sono anteriori all’anno Mille: un luogo ricco di storia custode di una particolarissima collezione. Numerosi e preziosi sono infatti reliquiari. Tra questi si segnala in particolare quello di San Fortunato, opera di Pietro Paolo de Aurificis (1509), artista oriundo di Valle Castellana ma attivo ad Ascoli nell’ambito del celebre orafo Pietro Vannini. Numerosi altri reliquiari, di tipologia diversa, furono donati alla Comunità locale da monsignor Ariodante Ciccolini, prelato vissuto per lungo tempo a Roma, che raccolse più di 400 ora adeguatamente sistemati presso la bella chiesa di Santa Viviana. Nel museo si ammira anche una statuetta del secolo XVII raffigurante San Pietro Apostolo.
Percorso espositivo e opere
L'itinerario museale presenta opere e suppellettile liturgica, databili dal XV al XIX secolo. Di particolare interesse storico-artistico:
Reliquiario di san Fortunato (1509), opera di Pietro Paolo de Aurificis.
Raccolta di 400 reliquiari, di tipologia diversa, donati alla fine del XIX secolo alla Comunità locale da mons. Ariodante Ciccolini, prelato vissuto per lungo tempo a Roma.
Statuetta di san Pietro apostolo (XVII secolo).