Chiesa della Madonna di Mozzapiedi - Morro Reatino (RI)
Da visitare è la Chiesa Parrocchiale (XVIII sec.) dedicata al patrono S. Lorenzo, ove degna di nota è un’urna cineraria, riutilizzata come fonte battesimale; era custodita all’interno dell’edificio religioso una bella croce processionale di argento oggi al Museo Diocesano di Rieti (visitabile il fine settimana). Chi é appassionato d’arte quattrocentesca può ammirare, all’interno della chiesa, una Madonna con Bambino, sollevata in volo da angeli, fiancheggiata da S. Sebastiano e da un altro Santo non riconoscibile, staccato dalla chiesa di Mozzapiedi. A questa Madonna è legato un evento miracoloso: si racconta che, nel XV sec., dei soldati di ventura tentarono, durante la notte, l’assalto al cassero ma apparve, accompagnata da un bagliore, la Madonna che mozzò loro i piedi mentre si arrampicavano sul colle ed essi precipitarono e morirono dissanguati. Le donne di Morro nel 1480 vollero, come ricorda un’iscrizione posta sotto la Madonna Mozzapiedi, che fosse dipinta l’artefice di tale prodigio.